Leo è un giovane liceale al terzo anno che ha un sogno: è innamorato di Beatrice, una ragazza più grande di lui di un anno e che vede solo a scuola o alla fermata dell'autobus. Leo ha una compagna di classe che conosce dall'infanzia e che è innamorata di lui da alcuni anni, Silvia, che frequenta spesso e con la quale si confida perché considera un'ottima amica. Dopo le vacanze di Pasqua Leo scopre che Beatrice è ricoverata in ospedale perché affetta da leucemia. Questo porterà Leo a fare di tutto pur di conoscere la ragazza continuare a credere nel suo sogno: decide di donare il sangue e il midollo osseo per fare in modo che lei possa continuare a vivere. Ma il midollo osseo non risulta compatibile a quello di Beatrice e Leo disperato cerca di farla felice e realizzare i sogni della ragazza. Nel mentre a scuola è subentrato un giovane supplente di italiano e latino che incoraggia i suoi alunni a credere nei propri sogni, e Leo tormentato da tutto questo chiede aiuto proprio al supplente, soprannominato il sognatore. Silvia si è pentita di avere dato a Leo il numero sbagliato di Beatrice, e lo incoraggia così a dichiararle il suo amore. Beatrice molto ammalata guardando negli occhi i due compagni di classe intuisce che sono fatti l' uno per l' altro e confida a Leo che quello è l' amore vero. La ragazza ammalata mente a Leo dicendo di aver trovato un donatore di midollo osseo compatibile con il suo, che sarebbe andata in Francia con la sua famiglia per due mesi e infine gli chiede di non chiamarla (quest'ultimo argomento appare solo nel film e non nel libro). Quando Beatrice muore Leo si ritrova senza più sogni per cui vivere, ma in compenso trova l' amore di Silvia. Il film termina con la fine dell' anno scolastico.
wiki
0 commenti:
Posta un commento